Da anni sono in cantiere disegni di legge volti al riconoscimento della figura del “Caregiver Familiare”, cioè di quel soggetto che si prende cura di una persona con disabilità in modo continuativo ed esclusivo, in modo da agevolare e tutelare queste persone.
La legge di bilancio 2018 ha istituito un fondo apposito, di 60 milioni per il triennio 2018-2020, destinato alla persona che assiste e si prende cura del coniuge, di una delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado, o di familiare fino al terzo grado che non sia autosufficiente, sia ritenuto invalido o sia titolare di indennità di accompagnamento.
Non sono ancora stati emanati i regolamenti di attuazioni ed eventuali circolari I.N.P.S. per rendere operativo l’accesso a questo Fondo, ma si prevedono novità entro la fine di marzo 2018.