Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili – Sezione di Roma

Nome dell'autore: Aniep Roma

Alcol, da piacere di un momento a padrone di una vita

La nostra cultura ha sempre presentato l’alcol come una delle dolcezze della vita, dal nettare degli dei pagani, fino al buon vino, simbolo della cultura gastronomica italiana. Il passaggio dal cosiddetto bere moderato, alla vera e propria dipendenza dall’alcol non è poi così difficile. L’alcol infatti, può semplicemente passare da piacere di un momento a …

Alcol, da piacere di un momento a padrone di una vita Leggi altro »

Novembre 2020 – Barriere architettoniche a Roma

Piano strutturale condiviso o battaglia ideologica? Ogni giorno possiamo osservare la difficoltà di accesso e di circolazione nella città di Roma per chiunque, ma è ancora più delicato il tema delle barriere architettoniche presenti sul territorio che impediscono chi è affetto da una disabilità di accedere fisicamente ad ogni luogo come chiunque altro. Potremmo partire …

Novembre 2020 – Barriere architettoniche a Roma Leggi altro »

Aprile 2020 – Integrazione nella vita sociale

Una soluzione è possibile con la collaborazione interdisciplinare L’integrazione nella vita sociale per chi tende ad essere emarginato è un tema centrale per il lavoro di psicologi e assistenti sociali per permettere ad ognuno di esprimere la propria individualità e accedere ai propri diritti innati come essere umano. Da questo principio è nata l’idea di …

Aprile 2020 – Integrazione nella vita sociale Leggi altro »

Parcheggio

Parcheggio per disabili europeo Dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore in Italia il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili “europeo”, con un formato rettangolare, di colore azzurro chiaro, con il simbolo internazionale dell’accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu. E’ stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 30 luglio …

Parcheggio Leggi altro »

Fisco

Agevolazioni sui veicoli: acquisto di autovettura con IVA agevolata al 4%; – la detrazione, pari al 19% della spesa per acquisto e adattamento, sulla dichiarazione dei redditi; –  l’esenzione dal pagamento dal bollo; –  l’esenzione dal pagamento delle tasse sul passaggio di proprietà in caso di acquisto di auto usata; Spese deducibili: – spese mediche …

Fisco Leggi altro »

Torna in alto