Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili – Sezione di Roma

Normativa

Parcheggio

Parcheggio per disabili europeo Dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore in Italia il nuovo contrassegno di parcheggio per disabili “europeo”, con un formato rettangolare, di colore azzurro chiaro, con il simbolo internazionale dell’accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu. E’ stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 30 luglio …

Parcheggio Leggi altro »

Fisco

Agevolazioni sui veicoli: acquisto di autovettura con IVA agevolata al 4%; – la detrazione, pari al 19% della spesa per acquisto e adattamento, sulla dichiarazione dei redditi; –  l’esenzione dal pagamento dal bollo; –  l’esenzione dal pagamento delle tasse sul passaggio di proprietà in caso di acquisto di auto usata; Spese deducibili: – spese mediche …

Fisco Leggi altro »

Dopo di noi

La Legge n. 112 del 2016 ha introdotte una serie di interventi tesi a garantire la tutela e l’assistenza per le persone con disabilità, dopo la perdita dei propri familiari. La ratio della legge tende a mettere la persona disabile al centro di un progetto individuale, teso a sviluppare quanto più possibile la sua autonomia, …

Dopo di noi Leggi altro »

Caregiver familiare

Da anni sono in cantiere disegni di legge volti al riconoscimento della figura del “Caregiver Familiare”, cioè di quel soggetto che si prende cura di una persona con disabilità in modo continuativo ed esclusivo, in modo da agevolare e tutelare queste persone. La legge di bilancio 2018 ha istituito un fondo apposito, di 60 milioni …

Caregiver familiare Leggi altro »

Diritti all’istruzione e all’educazione

Inserimento scolastico La normativa vigente prevede la collaborazione dei servizi scolastici con quelli sanitari, socio assistenziali, culturali, sportivi e ricreativi, al fine di garantire il pieno ed effettivo inserimento scolastico dello studente (fin dalla scuola d’infanzia). L’alunno disabile deve essere supportato con l’elaborazione, della Diagnosi Funzionale (DF) e, successivamente, del Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e …

Diritti all’istruzione e all’educazione Leggi altro »

Diritto al lavoro

La L. n. 68 del 1999 prevede dei meccanismi al fine di studiare un collocamento mirato dei lavoratori con disabilità, in relazione alle loro specifiche capacità lavorative. Vengono anche previste delle quote obbligatorie da destinare all’assunzione di persone con disabilità. Diritti dei lavoratori 2 ore di permesso giornaliero retribuiti per intero alla madre o padre …

Diritto al lavoro Leggi altro »

Amministrazione di sostegno

La legge n. 06/2004 ha introdotto a figura dell’Amministratore di sostegno, il quale ha il compito di assistere, sostenere e rappresentare, chi, per effetto di una menomazione fisica o psichica, si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere in tutto o in parte al compimento delle funzioni della via quotidiana. Per nominare un Amministratore …

Amministrazione di sostegno Leggi altro »

Torna in alto