ANIEP
Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili.
Associazione con personalità giuridica in base al DPR 269/86
Federata alla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)
Fondata nel 1957 e presente a livello nazionale, è un’associazione che si occupa della promozione e della rappresentanza dei diritti sociali e civili dei disabili per assicurare anche a loro quello che la Costituzione prevede per tutti i cittadini.
Nel corso di più di mezzo secolo ANIEP ha fatto uscire gli invalidi dagli istituti e dagli ospizi, ha promosso tutta la legislazione per i diversamente abili: inserimento scolastico, lavoro, barriere architettoniche, prestazioni economiche e riabilitazione, secondo il principio del massimo di socializzazione e del minimo di assistenza.
Oltre a questo impegno istituzionale, ANIEP si occupa degli aspetti giuridici e assistenziali del problema: attività di consulenza, sostegno alle famiglie dove vivono handicappati gravi, cooperative di lavoro, soggiorni estivi. Ma le leggi non bastano. ANIEP fa ricerche sui problemi delle diversità e sui pregiudizi sociali, diffonde informazioni, dati e documentazione per creare atteggiamenti culturali positivi.
In questa fase di straordinarie trasformazioni istituzionali, economiche e culturali si ripropongono tendenze politiche e organizzative che potrebbero collocare i disabili in un ruolo sociale di marginalità, non più protagonisti ma soggetti passivi di benevolenza e di interventi meramente assistenziali.
ANIEP intende rappresentare la memoria storica dei diritti e della cultura dell’inclusione e dell’uguaglianza di opportunità.